ASL FAENZA FORSE: IL PRONTO SOCCORSO SARA’ OPERATIVO DA FINE FEBBRAIO, RISPETTATI I TEMPI DI CANTIERE COSTI PER 4,8MILIONI DI EURO
Da Sette Sere - «Il nuovo ingresso del Pronto soccorso sarà terminato ed entrerà in operatività entro la
fine del mese di febbraio. Non ci risultano ritardi nella consegna dei lavori per
cui i tempi dovrebbero essere rispettati». Questo è quanto afferma il direttore
dell’ospedale degli infermi di Faenza Davide Tellarini sull'evoluzione del
cantiere che dal 2012, con un costo di4,8 milioni di euro, sta interessando la
struttura affacciata su viale Stradone. «Il nuovo ingresso permetterà all’ospedale di aumentare lo spazio di oltre 1.000 metri
oltre a quelli oggi esistenti. Il significativo ampliamento migliorerà inoltre
l’organizzazione le capacità recettive, di assistenza e privacy dei pazienti». Per
quanto riguarda invece la
consegna della nuova ala
costruita e dei servizi annessi bisognerà aspettare ancora un po'. «Stando alle
nostre previsioni e al contratto stipulato con la ditta appaltatrice la scadenza dovrebbe essere quella della prossima estate. Anche su questo versante non abbiamo notizie che
ci dicano che i tempi non verranno rispettatati per cui possiamo dirci
assolutamente. ottimisti».
Con la chiusura di questa Parte del cantiere
ospedaliero oltre al nuovo ingresso portato nella vecchia palazzina dell’Avis
si daranno risposte nuove alla riorganizzazione della camera calda, dell'accoglienza
e triage, fino ad arrivare alla viabilità di accesso ed uscita. Sempre durante
l’ anno, sicuramente a consegna avvenuta anche dell'ala nuova, partiranno altri
lavori di ammodernamento sanitario e dei servizi interni al nosocomio. Si
ragiona di un intervento economico di 3milioni di euro. Risorse provenienti
dalla Regione e dallo Stato che punteranno a rendere più efficiente e moderno l'ambito
impiantistico e logistico anche in ambito strutturale soprattutto sulla
copertura della parte storica dell’ ospedale». Ed ancora «realizzeremo due
nuove scale antincendio una posizionata in S. Giuliano e l'altra nel cortile
interno. Ci misureremo con il consolidamento strutturale ed antisismico e
riorganizzeremo, sia in modo estetico che organizzativa e funzionale, in alcuni
spazi interni come ad , esempio gli scaloni.
Nessun commento:
Posta un commento