Visualizzazione post con etichetta FORZA Italia Ravenna; Forza Italia Riolo Terme; Selva gustavo; Riolo Terme;. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FORZA Italia Ravenna; Forza Italia Riolo Terme; Selva gustavo; Riolo Terme;. Mostra tutti i post

giovedì 19 marzo 2015

IMU AGRICOLA PURA FOLLIA


Questa sera in Parlamento si consumerà il grande omicidio dell'agricoltura italiana, l'introduzione dell'IMU agricola.
Si tratta di un chiaro segnale che i parlamentari non hanno mai visto una stalla o non sono mai saliti su un trattore in vita loro; io, che ho potuto mungere con le mie mani avendo la fortuna di provenire da una famiglia contadina della provincia di Ravenna una tale follia non avrei potuto nemmeno immaginarla. Una tassa vergognosa, come del resto tutte le tasse sul patrimonio, l'IMU agricola porta con se anche una grande ipocrisia, nell'anno dell'EXPO milanese dedicato all'alimentazione e alla produzione agricola è un atto che stride.
Mentre tra 44 giorni Milano ospiterà appunto EXPO e spiegherà al Mondo l'importanza dell'agroalimentare, oggi il Governo italiano pensa bene di zavorrare quel comparto: dei geni del male!
Da  Consigliere nazionale ANCI e da Consigliere comunale della città capoluogo di una provincia particolarmente dedita alla produzione agricola e per questo fortemente penalizzata da questa nuova patrimoniale, insieme ai mie colleghi di Forza Italia nei vari comuni, porremo con forza la questione anche a livello locale, nella speranza che la votazione romana sull'IMU agricola salvi il Paese da questa ennesima tassa di chi sa solo spendere di più e per questo chiede sempre più soldi a chi lavora.
Solo per citare un esempio, i produttori di latte, che hanno visto crollare il prezzo di vendita intorno ai 35cent al litro, per recuperare le migliaia di euro di questa tassa saranno costretti ad intensificare le coltivazioni e sarà dura che possano farlo in modo biologico; insomma, una tassa che danneggia tutti, alla faccia delle belle parole e dei bei propositi dei benpensanti di sinistra, ai quali, però, seguono sempre fatti di segno opposto!    Alberto Ancarani



mercoledì 18 marzo 2015

MORTO GUSTAVO SELVA, GIORNALISTA DI LUNGO CORSO E POI POLITICO CON LA DC, AN E FI. NATIVO DI RIOLO TERME


E' morto all'età di 88 anni nella sua casa di Terni a seguito di una lunga malattia l'ex deputato Gustavo Selva era nato a Riolo Terme nel 1926 a Gallisterna. Lo si apprende da fonti parlamentari. Giornalista con una lunga gavetta alle spalle (cronista politico, inviato, corrispondente) prima di dirigere il Gr2, ribattezzato 'radio belva', e Il Gazzettino, Selva ha iniziato il suo lungo percorso politico e parlamentare nel 1979 sotto le insegne della Dc nelle cui file viene eletto al Parlamento europeo, dove viene confermato cinque anni dopo.
Dopo il ciclone Tangentopoli che spazza via i vecchi partiti, Selva nel 1994 viene eletto con il Polo delle Libertà per An e aderisce al gruppo parlamentare di Alleanza nazionale. Nella XII Legislatura è presidente della commissione Affari costituzionali della Camera. Alle politiche del 1996 è confermato nel collegio proporzionale del Veneto 2. Nel marzo del 1999 diventa capogruppo di An a Montecitorio.
Confermato alla Camera alle elezioni del 2001 viene eletto presidente della commissione Esteri. Alle elezioni del 2006 si trasferisce a Palazzo Madama, eletto nelle liste di Forza Italia. Nel 2008 non viene ricandidato dopo che, invitato ad un dibattito televisivo a La7, per evitare di arrivare in ritardo finge di avere un malore e si fa trasportare da un’ambulanza del 118. Sentite condoglianze della Redazione