Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Faenza; Forza Italia Brisighella; Rifiuti; Disservizi; Hera; Faenza; Brisighella; Riolo Terme; Bagnacavallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Faenza; Forza Italia Brisighella; Rifiuti; Disservizi; Hera; Faenza; Brisighella; Riolo Terme; Bagnacavallo. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

LA TRAGICOMMEDIA DEI RIFIUTI DI TIZIANO CERICOLA


Tiziano Cericola, della lista civica Rinnovare Faenza, Il problema, secondo Cericola, "sta nella gestione complessiva della filiera dei rifiuti, totalmente affidata ad Hera, senza alcun controllo effettivo da parte della Regione, che ha anche tolto ogni voce in capitolo ai Comuni". Cericola  "La Regione ha diviso il territorio in ambiti territoriali ottimali; per tali ambiti la Regione fa un bando e trova il gestore (Hera); la Regione ha un ufficio (Atersir) che ha il compito di controllare il gestore e di definire il costo del servizio; i singoli Comuni prendono atto di questo costo e lo trasformano in TARI (tassa rifiuti). Questo sistema ha difetti evidenti, sia come principio che come pratica attuazione. 1) Non si possono esautorare i Comuni dai compiti di scelta del gestore, di controllo del servizio, di controllo dei costi: questo semplice principio deriva dal fatto che il cittadino paga la TARI e deve (tramite il Comune) avere la possibilità di effettuare un controllo democratico sul servizio che sta ricevendo: pago quindi controllo2) Atersir è in realtà una scatola vuota. In ottobre 2015, su mia richiesta, un dirigente di Atersir è venuto a relazione nella nostra commissione consiliare, con effetti sconfortanti: sono in pochi, non riescono a fare controlli efficaci, tutte le loro analisi vengono fatte sui dati forniti da Hera. In sostanza si tratta di un ufficio passacarte, che lavora sui dati forniti dal soggetto che dovrebbe controllare, che non fa controlli durante la fornitura del servizio. Nessun soggetto pubblico è in grado di controllare se Hera sta veramente facendo quello che c'è scritto sul bando. 3) Il gestore (Hera) non