Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Faenza; PD Faenza; MPD Faenza; Antonio Bandini; Comune Faenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Faenza; PD Faenza; MPD Faenza; Antonio Bandini; Comune Faenza. Mostra tutti i post

martedì 7 marzo 2017

FAENZA ORTOLANI, VISANI, DEGLI ESPOSTI E BANDINI ESCONO DAL PD; NASCE IL GRUPPO CONSILIARE MDP


Articolo 1. Movimento Democratico e Progressista” arriva così nella città manfreda "con l’auspicio che possa essere il seme per fare germogliare l’unità nel campo di un nuovo centrosinistra"
Luca Ortolani, Ilaria Visani, Federica Degli Esposti e Antonio Bandini - esponenti del Pd faentino - con una nota stampa annunciano la nascita del Gruppo Consigliare “Articolo 1. Movimento Democratico e Progressista”. "Ad ogni appuntamento elettorale degli ultimi due anni abbiamo assistito al continuo abbandono da parte di militanti ed elettori dal Partito Democratico - scrivono Ortolani, Visani, Degli Esposti e Bandini -. È stato un esodo silenzioso, prima ancora delle uscite di alcuni dirigenti nazionali in queste settimane, messo in atto con dolore dai tanti militanti che non riconoscono più nel Partito Democratico la loro comunità, ma anche dai tanti cittadini che non riescono a trovare le risposte ai loro bisogni e alle loro aspirazioni. Ci sono in Italia milioni di persone che continuano a credere che sia possibile battersi per cambiare il destino del Paese e soprattutto migliorare la vita delle classi subalterne, che sono sempre più numerose e sempre più disperate dopo questi dieci anni di crisi profonda. Sono quelle persone che non trovano più in questo Partito, nella sua leadership, nella sua narrazione, nelle sue politiche per il lavoro, negli investimenti, nelle regole democratiche che ha immaginato, un riferimento a cui appigliarsi. La marea della destra e del populismo che passano in mezzo alle disperazioni e alle fragilità non si contrastano chiudendosi nel fortino assediato di un vecchio discorso, ma cercando di comprendere e di rappresentare quel popolo ampio che il centrosinistra ha da tempo abb andonato. Per farlo occorrono idee e politiche nuove, occorre fare uno sforzo di umiltà nella ricerca e nell’ascolto.