Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Club Forza Silvio; Ravenna; Faenza; Lugo; Brisighella; Riolo Terme; Solarolo; Castel Bolognese; Casola Valsenio; Bagnacavallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Club Forza Silvio; Ravenna; Faenza; Lugo; Brisighella; Riolo Terme; Solarolo; Castel Bolognese; Casola Valsenio; Bagnacavallo. Mostra tutti i post

giovedì 6 marzo 2014

FIRMA E FAI FIRMARE PER CODICE ROSA ENTRO IL 10 MARZO!


Per questo abbiamo chiesto ai Club Forza Silvio già attivi sul territorio di organizzarsi per raccogliere firme a sostegno dell’iniziativa. L’occasione più idonea è la festa della donna. Pertanto sabato 8 e domenica 9  potrete trovare in giro per le province i gazebo per la raccolta delle firme, Vi invito a firmare ed a collaborare .
 Chi non avesse la possibilità di recarsi ai gazebo può aderire inviando una mail a codicerosaemiliaromagna@gmail.com scrivendo ADERISCO e i propri dati.
 Ma siccome sono convinto che ognuno di Voi è in grado di raccogliere senza sforzo almeno 4 o 5 firme Vi chiedo un ulteriore aiuto: Vi allego il modulo per la raccolta firme fatelo sottoscrivere  ad amici, parenti , vicini di casa e rimandatelo, per favore, entro lunedì 10 marzo alla mail  codicerosaemiliaromagna@gmail.com 

sabato 8 febbraio 2014

MALAN: CON IL SENATO DI RENZI 41 MILIONI DI CITTADINI DI SERIE B


“Siamo certamente favorevoli a una riforma anche radicale del Senato, del resto l’avevamo già fatta nel 2005. Ma il modello che abbiamo sentito descrivere ieri comporterebbe enormi disparità tra gli elettori. Infatti, quel 29% degli italiani che vive nei capoluoghi di provincia avrebbe l’esclusiva su 108 Senatori- sindaci dei capoluoghi, oltre a partecipare all’elezione dei Senatori- Governatori.
Al restante 71% resterebbe solo la possibilità di partecipare alle elezioni degli ultimi 21; il Presidente della Repubblica avrebbe perciò da solo più senatori di 41 milioni di italiani ’provinciali’. Sfugge poi il senso di dare tutto questo potere ai capoluoghi di province che contemporaneamente si vogliono abolire. Persino il cattivo modello del Bundestrat, che molti tedeschi vorrebbero abolire è preferibile a questa strampalata proposta. I 41 milioni di italiani che vivono in provincia non possono diventare cittadini di serie B sul modello del bantustan del Sudafrica dell’apartheid”.

martedì 4 febbraio 2014

GRILLO E I GRILLINI GRILLO E’ UN FUORILEGGE, MA GLI ELETTORI GRILLINI NO. RICONQUISTIAMOLI. (E INTANTO RICORDIAMO CHE I NO-CAV FECERO DI PEGGIO , E TUTTO TACQUE)


Ci associamo al grido contro il grillismo, che non fa gentilmente cri-cri, ma grugnisce come gli animali più uguali degli altri nella fattoria orwelliana. Questi insulti sessisti sono però un dato che veniva tranquillamente perdonato ai grillini e ai loro antesignani se a esserne vittima erano donne del centrodestra.
Ci ricordiamo male o a Piazza Navona, nel 2008, sul palco di sinistra si imbastì un prese quel del grillismo? La manifestazione si intitolava “No Cav” e la frase più innocua che si udì è questa di Sabina Guzzanti: "Osteria delle ministre/paraponzi ponzi po/le ministre son maestre/paraponzi ponzi po/e se al letto son portento, figuriamoci in Parlamento ". Le ministre erano ovviamente del Pdl.
Compiacimento a sinistra. Ora che alle loro deputate è indirizzato il medesimo sghignazzamento truce e sessista, apriti cielo. Il cielo scaglierà senz’altro fulmini.
Ma almeno il cielo è giusto e saetterà anche contro le precedenti oscene violenze verbali. Adesso interviene il presidente Napolitano, la Conferenza episcopale si scandalizza. Giustamente. Se lo fanno ora, perché non ieri? Offendere la Boldrini è una minaccia alla democrazia, insultare Carfagna e Gelmini, un’opinione forse colorita ma accettabile?
In realtà chi insulta, vogliamo chiarirlo una volta per tutte, non sono gli otto milioni di cittadini che hanno votato Grillo, ma il capocomico e i suoi deputati. Costoro specialmente con i loro giannizzeri del Web, che impazziscono per la notorietà e il potere acquisito, arrivano da lì, dai No-Cav, dalla sinistraccia che Renzi oggi sta cercando di spingere verso sponde occidentali di civiltà.
Molti di questi elettori invece, come dimostra lo studio dei flussi elettorali di Roberto D’Alimonte, arrivano dal centro e dal centrodestra. Sono dunque gente nostra, schiacciata dalla crisi, e che non spera più esca qualcosa di buono dalla politica, comunque essa sia. Ma non è gente votata allo stupro mediatico e virtule. Conquistiamoli. L’invito di Berlusconi a dialogare e incontrare questa fetta di società, di ceto medio disperato, sedotta da Grillo e sacrificata ad una pura politica di ribellismo, è sacrosanto. Così come quello di venire incontro alle esigenze di tanti giovani tagliati fuori dal lavoro e dalla speranza. Come scrive Giuliano Ferrara, sono stati ingannati.
Grillo è un fuorilegge della democrazia. La sinistra l’ha coltivato. Sia punito Grillo, scrive “Il Foglio”. Ma anche la sinistra che lo ha vezzeggiato. E i diversamente grillini che lo hanno rincorso su giornali e tivù.