Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza Italia ; Anpi; Resistenza; Camera deputati;. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza Italia ; Anpi; Resistenza; Camera deputati;. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2015

SUI SOLDI I PARTIGIANI NO N FANNO RESISTENZA: OLTRE UN MILIONE DI EURO L’ANN0, NEI 18 ANNI PRECENDENTI IL TESORO SFIORA I 27 MILIONI



Soldi partigiani. Un milione di euro nel solo 2014, stessa cifra prevista per il 2015, e ancora un milione per il 2016. E tanti, tantissimi altri milioni incassati negli anni precedenti per un totale di 27milioni di euro in 18 anni. A pochi giorni dal 70esimo anniversario della Liberazione, mentre il presidente della Camera, Laura Boldrini, canta «Bella Ciao» in aula e si augura la cancellazione dell’incisione «Mussolini-Dux» dall’obelisco di fronte lo Stadio Olimpico, le 16 «Associazioni Combattentistiche e Partigiane» italiane, continuano a ricevere generosi contributi statali. Un flusso che, finora, non si è mai interrotto. Come si legge negli atti ufficiali, «il ministero della Difesa, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze», ha previsto che «l’importo del contributo ripartito a beneficio delle associazioni combattentistiche e partigiane (…) ammonta a 1.000.000 di euro per ciascuno degli anni del triennio 2014-2016». Non solo. Il finanziamento «risulta lievemente superiore rispetto all’importo erogato nel 2013, pari a 974mila». Di soldi, nella casse dei «combattenti rossi», ma non solo, ne sono entrati un bel po’ nel corso degli anni. Ad esempio, nel 2009 il contributo è stato di 1 milione e mezzo di euro, l’anno dopo, in piena crisi economica, di 736mila euro, nel 2011 e 2012 rispettivamente di 674mila 148 euro e di 674mila, fino ai già citati 2013 e 2014, quando il contributo ha iniziato a risalire. Ma quali sono le associazioni che continuano a ricevere soldi dallo Stato a 14 lustri dalla Liberazione e quando di partigiani in vita ne sono rimasti davvero pochi? L’Associazione italiana ciechi di guerra ha incassato nel 2014 oltre 25mila euro, mentre quella Italiana combattenti interalleati si è portata a casa 12.400 euro. Non manca l’Associazione nazionale combattenti e reduci, che ha ottenuto dallo Stato ben 98mila euro dove averne ricevuti 212mila nel 2009. I Combattenti volontari antifascisti in Spagna hanno potuto contare, per l’anno 2014, su 15mila euro, mentre l’Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra, ha ottenuto 196mila euro, come l’anno prima e più di quelli precedenti