Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza Italia Faenza; Forza Italia Brisighella; Forza Italia Bagnacavallo; Forza Italia Riolo Terme ;. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza Italia Faenza; Forza Italia Brisighella; Forza Italia Bagnacavallo; Forza Italia Riolo Terme ;. Mostra tutti i post

martedì 10 gennaio 2017

LISTA DEI DEBITORI INSOLVENTI DI MPS


Chi sono quelli che non hanno restituito i prestiti alla banca contribuendo a metterla nei guai? I nomi dei primi cento debitori di MPS devono essere resi pubblici, secondo il presidente dell'ABI Patuelli. E un emendamento lo chiederà. neXt quotidiano:  “È bene fare chiarezza, far luce sui prestiti andati a male, perché sono noti coloro che amministravano queste banche, sono ignoti coloro che invece non hanno restituito i prestiti alle medesime banche. E’ bene fare luce con un provvedimento di legge che deroghi gli obblighi della privacy”. A sottolinearlo oggi è il presidente dell’Abi Antonio Patuelli in un’intervista al Gr1 Rai. E sui debitori verso le banche afferma: “noi non sappiamo un bel niente perché noi siamo una associazione di banche che non riceve i flussi di vigilanza che oggi sono soprattutto in capo della Banca Centrale Europea e sono successivamente delle competenti autorità italiane. Quindi noi siamo una Associazione privata e come tutte le altre associazioni di categoria e per legge non riceviamo alcun flusso di notizie”. Quanto al fatto che il 70% delle sofferenze bancarie sia stato generato dai grandi istituti Patuelli taglia corto e dice: “lo vedremo quando sarà non solo possibile, ma anche legittimo conoscere nomi cognomi e indirizzi di questa casistica”. La lista dei debitori insolventi di MPS. Insomma, anche Patuelli si iscrive al partito di quelli che vogliono conoscere quali debiti e crediti hanno messo in ginocchio la banca senese. Insieme a Enrico Rossi, Mentana e Luigi Zingales, che ne ha parlato sul Sole 24 Ore:
Per cominciare, l’azionista-Stato dovrebbe pubblicare la lista dei primi cento debitori insolventi di Mps, facendo – se necessaria – un’eccezione per decreto alla legge sulla privacy. In secondo luogo l’azionista-Stato dovrebbe promuovere una vera e propria commissione di inchiesta interna, che faccia luce sulle cause del dissesto. Per rendere questa inchiesta possibile, lo Stato dovrebbe introdurre immediatamente il reato di “ostacolo alla giustizia” per tutti coloro che distruggono o occultano dati relativi a tutte le banche. Per finire, l’azionista-Stato dovrebbe imporre un cambio ai vertici, che non solo non hanno raggiunto lo scopo per cui erano stati nominati, ma appaiano troppo compromessi con la storia passata.


lunedì 5 dicembre 2016

GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE !!!!


Rodolfo Ridolfi Coordinatore Nazionale di Azzurri '94, Andrea Tarabusi Presidente Comunale- Vincenzo Galassini Presidente provinciale del Comitato per il NO

Un trionfo del NO che è merito di tutte le donne e gli uomini di  Forza Italia, Rodolfo Ridolfi Coordinatore Nazionale di Azzurri '94; Azzurri ’94, Andrea Tarabusi Presidente Comunale Faenza,  Comitato per il NO, Bruno Fantinelli Responsabile Provinciale di Forza Italia, Bruno Benati del Comitato per il NO di Forza Italia, Fabrizio Dore coordinatore provinciale Comitati per il NO di Forza Italia  e dei vari Comitato provinciali per il NO .
UNA VITTORIA ANCORA UNA VOLTA GRAZIE A SILVIO BERLUSCONI ED AL CENTRODESTRA.
Vincenzo Galassini Presidente provinciale del Comitato per il NO,  Doppiamente felice oggi è il mio compleanno

REFERENDUM: PROVINCIA DI RAVENNA, AFFLUENZA DATI COMUNE PER COMUNE


Cotignola è il Comune in provincia di Ravenna con più affluenza: 78,56%
RAVENNA
Tutti
24,75
65,50
76,23
ALFONSINE

29,39
69,12
78,03
BAGNACAVALLO

25,70
68,23
77,99
BAGNARA DI ROMAGNA

29,78
68,28
78,30
BRISIGHELLA

23,20
62,15
74,86
CASOLA VALSENIO

23,42
64,74
74,60
CASTEL BOLOGNESE

26,83
67,43
77,32
CERVIA

27,42
67,28
76,02
CONSELICE

28,43
68,20
75,57
COTIGNOLA

25,74
68,97
78,56
FAENZA

24,69
65,46
76,42
FUSIGNANO

26,24
67,74
77,12
LUGO

22,64
64,65
76,80
MASSA LOMBARDA

25,84
67,09
75,24
RAVENNA

23,31
64,06
75,70
RIOLO TERME

26,37
66,05
76,36
RUSSI

29,27
67,23
76,00
SANT'AGATA SUL SANTERNO

25,02
66,38
76,52
SOLAROLO

24,79
66,56
76,59