Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza silvio club; Pdl Ravenna;. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza silvio club; Pdl Ravenna;. Mostra tutti i post

martedì 10 dicembre 2013

CINQUE RAGIONI PER CUI IL VERO EVENTO STORICO E’ QUELLO CON BERLUSCONI E FORZA SILVIO


Vogliamo vedere le cose in prospettiva larga, con lungimiranza? Allora mettete via i quotidiani di oggi, miopi e sponsor interessati del neo-segretario del Pd. Ieri (a dispetto delle cronache dedicate a indovina-chi, cui ci dedicheremo nell’articolo che segue) è stato il giorno della ripresa vigorosa del movimento di Forza Italia, nella sua unità di leader e di popolo: Berlusconi e la sua gente. Certo, siamo portati anche dal cuore a sostenere la prevalenza di questo avvenimento, ma è anzitutto la ragione a proclamarlo. Riflettiamoci.  1) Siamo l’unica vera speranza per questo Paese. Non ci interessa scombiccherare le posate sul tavolo, come vorrebbe fare Renzi nel massimo del suo sforzo di cambiamento. Il nostro scopo è ridare forma liberale e davvero solidale all’Italia. E questo passa attraverso il contrasto a un golpe che ha trasformato la magistratura da ordine dello Stato in contropotere che azzanna il popolo e chi il popolo esprime come suo leader moderato. 2) L’evento ha avuto per protagonista Silvio Berlusconi. Il quale, a furia di essere dato per morto, è l’uomo politico più vivo della storia. Hanno creduto di appenderlo per i piedi in una specie nuova di Piazzale Loreto, con i timbri ceralaccati, attraverso una sequenza terrificante di colpi: condanna di primo grado per Ruby, sentenza della Cassazione per frode fiscale, decadenza dal Senato. Niente da fare. Berlusconi è ed è destinato a essere ancor più protagonista. La ragione è molto semplice: è innocente. E questo, dopo 57 processi, appare chiaro agli italiani che non siano ottenebrati dall’odio. C’è una persecuzione che riguarda il nostro Presidente senza paragoni nella storia giudiziaria e politica d’Occidente. In molti vedono riprodotta in Silvio Berlusconi la stessa esperienza di malagiustizia verificata sulla propria pelle da chi volente o nolente, sia incocciato nel pianeta della giustizia civile o penale. 3) Qualsiasi scenario di futuro passa da Berlusconi.  A) Legge elettorale: accordo Berlusconi, Grillo, Renzi; B) Destino di Napolitano: si parla di asse tra Grillo e Berlusconi; C) Futura sfida bipolare: tra sinistra di Renzi e centrodestra di Berlusconi. 4) Mica male per un morto, di cui si era evocato la scadenza del ventennio con ovvio riferimento a un periodo dittatoriale piuttosto famoso e alla sua fine violenta. Ma è un altro il ventennio che avrà fine, se si darà voce al popolo italiano, e a golpe non ne seguirà un altro: ed è il ventennio della magistratura politicizzata e scientificamente protesa a ergersi sopra ogni istituzione democratica. 5) La riscossa pratica, operativa, di scossa sociale è cominciata. Con i 3386 Club Forza Silvio nati in pochi giorni e che Marcello Fiori ha presentato ieri a Berlusconi. Leader + popolo sono il movimento-movimento. A questa punta centrale del tridente, si affiancano il Partito-movimento Forza Italia, e gli Eletti-movimento. Una punta non va senza l’altra. Di certo centrale è l’asse Berlusconi-Forza Silvio, il movimento di popolo, la fontana vivace del cambiamento.




lunedì 9 dicembre 2013

FORZA SILVIO ALLA RICONQUISTA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA GIUSTIZIA. GRANDE SUCCESSO


Silvio Berlusconi prepara la campagna d'inverno. Oggi la convention per i primi 1000 club Forza Silvio sarà il battesimo della corsa al voto. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato di fatto il Porcellum, Silvio sa bene che bisogna cambiare il sistema elettorale prima di tornare alle urne. Ma se da un lato l'ipotesi del voto anticipato potrebbe essere spinta verso il 2015, dall'altra parte un governo sempre più debole con un Renzi che da domani potrebbe fare da picconatore sulle mura di palazzo Chigi, fa bene sperare il Cav in un'accelerazione degli eventi. Obiettivo: voto in primavera. Il Cav pensa anche all'election day e vorrebbe far coincidere il voto delle europee con quello delle politiche. Ieri, intervenendo alla Convention di Forza Italia a Perugia lo ha detto chiaramente: "Preparatevi al voto perchè ormai le urne sono vicine". Silvio comunque punta ad un patto con Renzi e Grillo per spingere Letta e Alfano a mollare la poltrona e soprattutto per convincere il Colle a smuovere le acque dato che il Parlamento in carica, per bocca della Consulta, è illegittimo. Con Renzi segretario del Pd e Grillo che soffia sui venti di crisi, per Silvio si potrebbe aprire una nuova finestra elettorale già a maggio prossimo. I sondaggi sono dalla parte di Silvio. Forza Italia è al 20 per cento e la colizione di centrodestra è davanti al centrosinistra di 4-5 punti. Il momento è proprizio e Silvio vuole fare jackpot.
La nuova FI -  Così oggi al raduno dei Club Forza Silvio, Berlusconi parlerà e chiederà ancora una volta a gran voce un ritorno al voto. Intanto i falchi forzisti continuano a spingere per l'impeachment di Napolitano mettendosi in scia del Movimento Cinque Stelle. Ma se si dovesse andare alle urne in tempi brevi il Cav deve trovare un delfino, qualcuno che possa candidarsi come leader della colaizione di centrodestra. Tramontata ormai l'ipotesi Alfano, ecco che spunta all'orizzonte l'idea di lanciare un volto nuovo: Marcello Fiori. Capo dell'organizzazione di Forza Italia, Fiori guida il partito a livello territoriale ed è l'uomo a cui Silvio ha consegnato le chiavi del partito. Oggi Fiori parlerà dal palco della convention. Una scelta (quella di inserire Fiori tra gli oratori) che  conferma la volontà del leader az