Visualizzazione post con etichetta Pentole; Parolaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pentole; Parolaio. Mostra tutti i post

mercoledì 2 luglio 2014

MATTEO CI VUOLE ROTTAMANRE CON 25 MILIARDI DI TASSE”


È ufficiale: Carlo De Benedetti è passato all’opposizione del governo Renzi. Il magnate con la tessera numero uno del Pd non si è ancora iscritto a Forza Italia, ma secondo i ben informati si tratterebbe di questione di giorni. Del resto non si spiegherebbe diversamente la clamorosa inversione ad U dei giornali posseduti dall’imprenditore. Dopo essersi invaghiti per mesi del presidente del Consiglio, tanto da rischiare l’adulazione, nei giorni scorsi gli organi del gruppo Espresso hanno compiuto una clamorosa virata. Ha cominciato il settimanale che dà il nome alla casa editrice, pubblicando come abbiamo riferito ieri una copertina dal titolo inequivocabile: «Cinque miliardi di tasse in più». Un’accusa senza sconti al governo di aver fatto il contrario di quanto promesso. Poteva sembrare una stecca nel coro da parte del periodico, ma invece ecco che ieri il quotidiano gemello ha rincarato la dose. Prima pagina di Repubblica, taglio basso: «Gli 80 euro rimangono nel portafoglio, dal bonus impatto zero sui consumi». Una notizia introvabile sugli altri giornali, ma che in pratica decreta il fallimento dell’operazione simpatia dell’ex Rottamatore.

IMMUNITA’ PER I SENATORI. RENZI ROTTAMATORE, DOVE’E’. A VENDERE LE SOLITE PENTOLE


La commissione guidata da Anna Finocchiaro ha dato il via libera alla norma che ripristina l’attuale immunità sia per i deputati sia per i senatori. Immunità per i senatori La modifica introdotta con l’emendamento, cancella l’articolo 6 del testo sulle riforme del governo, prevedendo un ritorno al testo originario dell’articolo 68 della Costituzione: l’autorizzazione a procedere nei confronti di un parlamentare dovrà essere decisa dalle Giunte Parlamentari della Camera di appartenenza. Il testo scritto dal governo stabiliva la copertura dell’immunità solo per i deputati. Voto contrario M5s e Gruppo Misto “Uno sfregio al dialogo con i cittadini”. Questa l’immediata reazione del M5S, con una nota firmata dal capogruppo in Commissioni Affari costituzionali Giovanni Endrizzi che commenta il ripristino dell’immunità per deputati e senatori. “La Commissione Affari Costituzionali del Senato, con il solo voto contrario del Movimento 5 Stelle e del Gruppo Misto – sottolinea Endrizzi – ha reintrodotto l’immunità parlamentare totale per i senatori. Questo senza nemmeno sapere se i membri del Senato della Repubblica saranno eletti dai cittadini oppure nominati dalle segreterie di partito”.