Visualizzazione post con etichetta RIOLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RIOLO. Mostra tutti i post
martedì 7 maggio 2013
ULTIME PAROLE FAMOSE: CASELLO DELL’A14 A SOLAROLO “LA-VORI AL VIA NEL 2013”. E’ POSSIBILE VEDERE IL PROTOCOLLO D’INTESA FIRMATO DAI COMUNI COME AFFERMAVA L’ASSESSORE REGIONALE NEL 2012?
dal Resto del Carlino 19 aprile 2012 . «ENTRO il 2013 inizieranno i lavori anche per la realizzazione del casello autostradale di Solarolo». Lo ha annunciato, martedì sera a Solarolo, Alfredo Peri, as-sessore regionale alla Viabilità nel corso dell’iniziativa ‘Nuovo casello sull’A14, un’opportunità per lo svi-luppo del territorio’ organizzata da Cna. Via libera dunque alla realizzazione del casello di Solarolo, che dovrebbe sorgere in località San Mauro, tra Castel Bolognese e Solarolo e rientra nel lotto dei lavori a servizio della quarta corsia ‘dinamica’ nel tratto dell’A14 tra Bologna San Lazzaro e lo svincolo di Raven-na prevedendo inoltre l’adeguamento degli svincoli di Castel San Pietro e Imola con la realizzazione di sette viadotti. L’intervento interesserà 34 chilometri con la realizzazione di 17 chilometri di barriere antirumore e 562 milioni di euro di costo; entro giugno c’è la scadenza della presentazione della rela-zione dell’impatto ambientale, «nel frattempo — spiega Peri — le amministrazioni interessate dovranno sottoscrivere il protocollo d’intesa con il quale blinderemo i lavori. Entro il 2013 ci sarà l’avvio del cantiere. Un’opera — continua — che servirà a far circolare meglio e in sicurezza» dati confortati dalla diminuzione, di oltre 70 per cento, in altri tratte dove esiste già la quarta corsia, Modena ad esempio, di incidenti e congestione del traffico. Il casello di Solarolo è chiesto da più parti per lo sviluppo eco-nomico del Faentino. All’incontro al quale hanno preso parte i sindaci di Solarolo, Anconelli, e Castel Bolognese, Bambi, e il presidente della Provincia Claudio Casadio che ha sottolineato quanto questo ca-sello rappresenti sinergia di intenti dell’Unione dei comuni.
Etichette:
A14,
Anconelli,
casello A14 solarolo,
Castelbolognese,
Galassini,
Pdl Ravenna,
Provincia Ravenna,
RIOLO,
solarolo
CHE STORIA! LA LOTTIZZAZIONE A RIDOSSO DEL NUOVO CASELLO DI SOLAROLO AFFIDATA A HERA.
da pdl Casola Valsenio
L’ONNIVORO SISTEMA DI POTERE DEL PD
TRASPARE ANCHE LOTTIZZAZIONE DELLE AREE ATTORNO AL NUOVO CASELLO DI SOLAROLO. CI
SI CHIEDE COSA ABBIA A CHE FARE LA SOCIETA’ DELL’ACQUA E DE IRIFIUTI CON QUESTA
COMMESSA MILIONARIA E PERCHE’ NON SIA STATA AFFIDATA ALLA SOCIETA’ PUBBLICA
STEPRA, ESPRESSAMENTE PER QUESTI SCOPI
Etichette:
A14,
Anconelli,
casello A14 solarolo,
Castelbolognese,
Galassini,
Pdl Ravenna,
Provincia Ravenna,
RIOLO,
solarolo
lunedì 6 maggio 2013
CASELLO AUTOSTRADALE A SOLAROLO, INTERVIENE IL SINDACO FABIO ANCONELLI
"Ritengo necessario fornire
alcune informazione relative al previsto Casello Autostradale di
Solarolo-Castel Bolognese in località Castelnuovo, recentemente definito dal Consigliere Provinciale Pdl Vincenzo Galassini 'un
casello inutile', in modo da consentire una più obiettiva
valutazione della situazione". Lo dice il sindaco di Solarolo, Fabio
Anconelli, intervenendo in risposta a quanto espresso dal consigliere di Centrodestra.
"Innanzitutto si continua a far confusione tra la Zona Artigianale di
Solarolo e la prevista Area Industriale di Castelnuovo: la prima, in via
Felisio, è stata urbanizzata da Stepra e ad oggi risulta, di fatto, completata;
la seconda prevede una prima fase di "collegamento" alle diverse reti
industriali da parte di Hera col concorso dei proprietari (il progetto
definitivo è già depositato in Comune), per poi consentire lo svilupparsi delle
singole lottizzazioni. Dunque, sono due aree di sviluppo non comparabili e non
sovrapponibili". In riferimento poi alla presunta inutilità di un nuovo
casello autostradale tra i già esistenti caselli di Imola e Faenza, posti a
solo 14 km di distanza, Anconelli puntualizza: "È evidente che non ci si
rende conto delle tempistiche e delle reali distanze che obbligano il traffico
pesante proveniente dalle aree produttive di Casola Valsenio, Riolo Terme,
Bagnara, Mordano, Castel Bolognese e Solarolo nel raggiungere i due attuali
caselli, con l'aumento del traffico "critico" nei piccoli centri e
del relativo inquinamento. Non entro invece nelle valutazioni che riguardano la
storia relativa alla Circonvallazione di CastelBolognese: posso solo
testimoniare l'impegno concreto e reale dell'attuale amministrazione castellana
nel promuoverne la realizzazione, ma certo, se i nostri centri vedranno ridurre
i camion in transito in tempi rapidi, anche la salute di tutti ne potrà trarre
un immediato giovamento, in attesa di soluzioni più complesse e risolutive.
Trovo anche interessante la riflessione che, allo scopo di promuovere
interventi per il rilancio dell'economia locale realizzando solo "opere
utili" da valutare con "i piedi per terra", si proponga di
azzerare un percorso che è in dirittura d'arrivo (si è in attesa dell'autorizzazione
ministeriale per produrre il progetto esecutivo e dare inizio ai lavori), in
evidente contrasto con le costanti sollecitazioni che lo stesso mondo economico
locale fa da tempo, proponendo alternative che favorisco altri territori".
Etichette:
A14,
casello A14 solarolo,
Castelbolognese,
Galassini,
Pdl Ravenna,
Provincia Ravenna,
RIOLO,
solarolo
Iscriviti a:
Post (Atom)