Per molto tempo ci siamo sentiti
dire “non vogliamo morire democristiani”. Ma la storia, si sa, è beffarda. nel
dibattito sulla fiducia del nuovo governo le citazione democristiane si sono
sprecate. Il capo gruppo PD speranza in un colpo solo ha citato Don Milani e
soprattutto Moro. anche il governo, con i suoi Bartoli e coppi al comando, e
con le sue trattative da arsenico e vecchi merletti ha il sapore vintage di
scudocrociato. Ma la sorpresa vien dal PD. che oggi si sta trasformando in un
clone della DC. moderno per carità, ma sempre clone. ammette senza troppi
imbarazzi l’esistenza di correnti (non in senso meteo) . Addirittura ipotizza
la separazione tra la segreteria del partito e candidato premier. E udite udite
per la prima sarebbe disposto ad accantonare le primarie. Una bestemmia per chi le ha inventate. Ma c’è una
differenza tra la vecchia e la nuova DC. La prima era un partito popolare, il
PD frammentato di questi tempi rischia
invece di somigliare al club frequentato dal protagonista di un noto romanzo di
Verne. elitario e un po’ snob. Senza neanche la sicurezza di riuscire a fare il
giro del mondo in 80 giorni. Stefano Andrini
Visualizzazione post con etichetta Savelli Paolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Savelli Paolo. Mostra tutti i post
mercoledì 8 maggio 2013
martedì 7 maggio 2013
GLI AZZURRI NEL TRADIZIONALE PRANZO PRIMAVERILE DI BRISIGHELLA COMMENTANO IL MOMENTO POLITICO
Gabriella
Bianchi Pezzutto, Gianguido Bazzoni,
Vincenzo Galassini, Paolo Savelli, Rodolfo Ridolfi
Come ogni anno dal 1994 in
poi il tradizionale pranzo primaverile di Brisighella degli azzurri è il
momento per fare il punto sulla situazione politica a trecentosessanta gradi. I
numerosi partecipanti in un clima sereno quest’anno si sono dati appuntamento
all’Hotel Valverde di Brisighella. Durante il pranzo si sono susseguiti gli
interventi del consigliere provinciale Vincenzo
Galassini, organizzatore del pranzo, del capogruppo in Regione
Emilia-Romagna Gianguido Bazzoni,
del Vice coordinatore provinciale Paolo
Savelli e di Rodolfo Ridolfi
coordinatore regionale Azzurri ’94, graditi ospiti Gabriella Bianchi Pezzutto coordinatrice regionale dei Seniores e
l’Avvocato Alessandro Letta già
Presidente dei probiviri regionali.
Gli interventi dei
protagonisti di Forza Italia ed oggi del Pdl nella politica romagnola non hanno
mancato di sottolineare la grande capacità e lungimiranza politica dimostrata
come sempre anche in questa fase politica dal Presidente Silvio Berlusconi e di come per il popolo azzurro sia una priorità
dar seguito a quelle proposte programmatiche che hanno contraddistinto la
campagna elettorale in tema di alleggerimento fiscale e ripresa economica.
Alleggerimento fiscale che è condizione e priorità insieme alla pacificazione
ed al riconoscimento della grande responsabilità del Presidente Berlusconi per
mantenere il sostegno al governo Letta.
Si è inoltre accennato alle scadenze elettorali
amministrative che aspettano il partito nel 2014 e di come sia necessario
lavorare per farsi trovare preparati in una competizione elettorale che vedrà
gli scenari completamenti mutati ed anche di difficile definizione considerando
le lacerazioni, i conflitti ed il
profondo e drammatico travaglio interno del PD. Coordinamento
Provinciale PDL Ravenna
Etichette:
Bazzoni,
fi brisighella,
Gabriella Pezzutto,
Galassini,
Pdl,
pdl brisighella,
Pdl Ravenna,
Ridolfi,
Savelli Paolo
Iscriviti a:
Post (Atom)