Visualizzazione post con etichetta nuove energia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuove energia. Mostra tutti i post

lunedì 2 dicembre 2013

ANCHE OBAMA DICE ADDIO ALLE POLITICHE GREEN


Brutto segno per chi vede il futuro energetico del pianeta nelle sole fonti rinnovabili, se un sostenitore come Obama comincia a portare in tribunale le società che producono la corrente con il vento. Il presidente è uno che non si fa scrupoli nel far rispettare solo le leggi che gli piacciono, e per esempio ha di fatto abolito le deportazioni degli immigrati clandestini sotto i 30 anni con un editto dell’esecutivo, incurante che la legge federale sia chiara e non faccia eccezioni. E anche nel caso della legge chiamata Migratory Bird Treaty Act, Trattato sulla Migrazione degli Uccelli, che e’ addirittura del 1918 e che considera un reato federale uccidere i volatili di piùdi mille specie protette, negli ultimi decenni i governi, compreso il suo, si erano sempre limitati ad applicare il Trattato per querelare, punire, multare le società produttrici di gas e petrolio. Adesso, ed è lo stesso Ministero della Giustiza a rimarcarlo in un comunicato stampa, è toccata per la prima volta, da quando c’è il governo Obama, ad una azienda di energia eolica la incriminazione per aver ucciso 14 aquile reali e altri 149 uccelli di specie protette con le pale di due suoi impianti. La ditta accusata, una sussidiaria della Duke Energy, con un accordo in cui ha riconosciuto la sua colpevolezza ha accettato di pagare un milione di dollari senza arrivare al giudizio del tribunale. Che il doppio standard praticato fin qui a favore delle società eoliche sia finito è sicuramente un fatto di giustizia, ma, come fa notare sul Wall Street Journal Robert Bryce, esperto di politiche energetiche del pensatoio Manhattan Institute, potrebbe anche essere l’avvisaglia del riconoscimento da parte del verde Barack che la “bolla ambientalista” stia ormai sgonfiandosi. Da