Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Faenza; Faenza; Elezioni comunali; Sicurezza; Cericola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Faenza; Faenza; Elezioni comunali; Sicurezza; Cericola. Mostra tutti i post
sabato 18 aprile 2015
giovedì 16 aprile 2015
CERICOLA:” ECCO IL MIO PROGRAMMA SULLA SICUREZZA IN CITTA’”
Il candidato sindaco di
Rinnovare Faenza ha incontrato gli elettori questa mattina nella sede
elettorale di Piazza della Libertà
Ha parlato soprattutto di
sicurezza, Tiziano Cericola, candidato sindaco di Faenza, nell'incontro
tenutosi stamane con il pubblico degli elettori, sottolineando come in questi
ultimi anni sono aumentati a Faenza gli episodi di criminalità che hanno
provocato danni diretti a molti cittadini e imprese che hanno pericolosamente
alimentato un diffuso senso di insicurezza e anche, è inutile negarlo, una
generale diffidenza verso gli immigrati. In questo comparto il Sindaco può
attivarsi per una decisa azione di ripresa del controllo del territorio, per
garantire effettivamente la nostra sicurezza e il nostro stile di vita. Si
tratta, quindi, di adottare
un insieme di provvedimenti volti a contrastare il degrado, le
aggressioni al decoro e al patrimonio urbano, intervenendo sulla viabilità, sul
commercio, sull’utilizzo delle strade e degli spazi pubblici, in modo da
impedire che il contesto urbano possa favorire comportamenti devianti o di
rilevanza penale. La Polizia Municipale va intesa come organo di
controllo attivo del territorio, deve essere impiegata in via
prioritaria per garantire una più efficace presenza sul territorio mediante un
maggiore numero di servizi di pattugliamento, diurni e notturni, in aggiunta e
in collaborazione con i Carabinieri e con la Polizia. In particolare deve
effettuare il pattugliamento anche nella fascia oraria notturna (dalle 1 alle
7) attualmente non coperta. L’organico deve essere potenziato e il carico di
lavoro meramente burocratico deve essere ridotto, affidandone una parte ad
altri uffici del Comune. Il maggior carico burocratico accentrato sulla P.M. di
Faenza dagli altri Comuni dell’Unione deve essere bilanciato con la possibilità
di disporre anche del loro personale di P.M. per attività sul territorio
faentino. Le pattuglie devono identificare le persone sospette, verificando la
regolarità della loro residenza effettiva e, per gli extracomunitari, la
presenza del permesso di soggiorno, collaborando con i CC e la PS per il
rilascio del foglio di via. L’opera degli assistenti civici volontari è molto
importante e va potenziata, per presidiare parcheggi, parchi e strade
cittadine. Tutte le aree
pubbliche devono essere liberate dalla presenza di parcheggiatori abusivi
Iscriviti a:
Post (Atom)