Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza Italia Faenza; banca romagna; Faenza; Lugo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza Italia Ravenna; Forza Italia Faenza; banca romagna; Faenza; Lugo. Mostra tutti i post

martedì 9 febbraio 2016

COSA E’ SUCCESSO




Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza era un'organizzazione banca e la carità regionale italiana. Grazie al 1990 riforma del sistema bancario italiano, la banca è diventata una SpA nonché una fondazione bancaria (Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, o Fondazione Monte Faenza in breve), che il settore bancario è stato fuso con la Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo per formare Banca di Romagna . Poco dopo la banca formò un altro gruppo bancario Cassa di Risparmio di Cesena (CR Cesena). [2] A causa della Banca di Romagna è stata assorbita in CR Cesena nel 2013, la fondazione bancaria ora di proprietà delle azioni di CR Cesena invece.
Storia: La Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza è la continuazione ideale e storica della Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, la cui istituzione fu promossa nella seconda metà del secolo XV dal Beato Bernardino da Feltre, frate minore di San Francesco. Alla sua fondazione cooperarono il Padre Andrea Ronchi di Faenza, il Vescovo Giovan Battista Canonici di Bologna e Astorgio III° Manfredi, Signore della Città. Il denaro occorrente provenne da spontanee offerte di caritatevoli cittadini e da pubbliche questue. L'atto costitutivo risale al 12 ottobre 1491. Con atto a rogito notaio Mario Bergamini di Faenza in data 27 dicembre 1991 rep. n. 26763 fasc. n. 6342, la Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza ha scorporato in altra società la propria attività creditizia, in attuazione del progetto di ristrutturazione approvato con Decreto del Ministro del Tesoro n. 436305 del 23 dicembre 1991, divenendo in conseguenza del conferimento e con il patrimonio costituito dalla partecipazione definitivamente ricevuta Fondazione.
Le Fondazioni di Cesena, Lugo e Faenza hanno designato i Consiglieri che entreranno a far parte del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Cesena spa concentrando l’attenzione sia sulla professionalità e l’esperienza maturata, sia sulla conoscenza del territorio dove storicamente hanno operato le aziende che anni addietro hanno dato origine al Gruppo Bancario.Sulla scorta di tali indicazioni, l’Assemblea dei Soci che si è tenuta a Cesena ha quindi eletto i nuovi Organi Sociali, completando le designazioni con quelle dei soci di parte privata ai quali sono stati riservati due posti e la Presidenza del Collegio Sindacale. Rispetto alla precedente composizione, la nuova “squadra” ha visto la riduzione di organico da undici a nove membri fra i quali, alla prima riunione, verranno scelti il