Visualizzazione post con etichetta Forza italia ravenna; Governo; Renzi; Inciampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza italia ravenna; Governo; Renzi; Inciampa. Mostra tutti i post

venerdì 5 dicembre 2014

GOVERNO IN AFFANNO: “PASSO DOPO PASSO” RENZI INCIAMPA


Il sito internet dell’esecutivo doveva celebrare i trionfi del premier, ma c’è poco o nulla

«Sei tutto chiacchiere e distintivo!»: urlava un eccezionale Robert De Niro in un celebre film, tanto che la frase è diventata un tormentone, per indicare coloro che parlano parlano... e non combinano niente.
Il sito internet del governo (quello di Renzi, beninteso) «Millegiorni», doveva celebrare i trionfi quotidiani di don Matteo e invece è diventato il simbolo di come il premier si sia impantanato in un cammino che doveva essere di annunci di successi quotidiani e si è trasformato invece in un repertorio di lunghi silenzi intervallati da sporadiche notiziette tirate per i capelli. Basta provare a collegarsi con http://passodopopasso.italia.it/ e leggere quello che c’è scritto, per verificarlo. Tante belle immagini, tante «frasi ad effetto» e niente di più. Interattività, manco a dirlo, zero.
Appena ci si collega con il sito si viene accolti dall’immagine di un operaio (di spalle) con camicia a quadretti, giubbotto catarifrangente e caschetto d’ordinanza (come non se ne vedono mai nelle migliaia di cantieri che infestano l’Italia come la peste) con la scritta: «ISTAT: gli occupati tornano a crescere». Finalmente una buona notizia, per decifrare i dati serve una laurea alla Normale di Pisa, ma almeno sono notizie recenti: scaricate il 2 dicembre 2014 alle 20,23. Non è un gran ché, calcolando che internet lavora sui minuti, ma sempre meglio che «La prima parte del piano del Governo contro il dissesto idrogeologico», la seconda slide che accoglie il visitatore, datata 20 novembre 2014, ore 18,12.
La prima riflessione è: ma che senso ha registrare l’ora di una notizia che non viene aggiornata da due settimane? Poi, andando avanti, troviamo notizie «fresche fresche» di epoca paleolitica. Nell’ordine: «I fondi europei per la coesione»: giovedì 13 novembre 2014 ore 21,21; «Fondo strutturale per le non autosufficienze»: venerdì 7 novembre 2014, ore 18,45; «Bonus Bebè: come funziona e chi ne ha diritto»: venerdì 31 ottobre 2014 ore (pomeridiane) 15,27.