Visualizzazione post con etichetta Parco Delta del Po. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parco Delta del Po. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2011

LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: LA SOLITA FURBETTA: IL CASO DEI PARCHI.

AGGIRA SEMPRE LE LEGGI NAZIONALI E SPERPERA DENARO PUBBLICO




A seguito del combinato disposto degli artt. 2, comma 186, della legge n. 191 del 2009 e 1, comma 44, della legge n. 10 del 2011, che sopprimono i consorzi di funzioni costituiti per la gestione dei Parchiregionali a far data dalla entrata in vigore della legge regionale di riordino e comunque non oltre il 31 dicembre 2011, invece di sopprimere i consorzi per la gestione dei Parchi, ha ripetuto il malfatto nel momento della eliminazione delle Comunità Montane sostituendole con le Unioni di Comuni rimanendo inalterati costi di prima. Nel caso dei Parchi  organizza  ambiti interprovinciali mantenendo in pratica i consorzi dei Parchi e quindi inalterata la spesa pubblica. In questi enti attualmente i presidenti sono collocati ex amministratori di sinistra al termine del mandato Parco del Delta (Medri sindaco Cervia) Parco Vena del Gesso (Fusignani ex assessore Pri Provincia di Ravenna),  quindi la solita “CASTA” come succede in tanti e tanti altri casi. La Regione con il suo presidente Errani continuerà a piangere di non avere soldi, ma nella pratica continuano a sperperarli. La legge del governo Berlusconi, prevista nell’ambito della diminuzione della spesa è aggirata. Questi parchi in specie per quello del Parco della Vena dei Gessi è realizzato in terreni privati e creano ostacoli al lavori degli addetti agricoli rimasti, favorisce solo ricercatori e studiosi e ha sperperato fondi con fuochi d’artificio e liti giudiziarie per la gestione del Carnè. I Parchi, senza tanti lacci e laccioli, sono sempre stati tutelati dai residenti, era questa l’occasione di fare ritornare la difesa dell’ambiente ai Comuni ed ai residenti e rispettare la legge nazionale senza sperperare i nostri soldi!.
Auspico che il nuovo presidente del consiglio Monti, sia coerente con la diminuzione dei costi della politica…. Buon lavoro. Vincenzo Galassini