Visualizzazione post con etichetta riforma Fornero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riforma Fornero. Mostra tutti i post

mercoledì 4 luglio 2012

SPENDING REVIEW: VECCHI LIMITI D’ETA’ PER PENSIONARE GLI STATALI, MA CHE LICENZIAMENTO E’????????


Decisivo sarà il vertice informale tra i “professori” del governo, il viceministro dell’Economia Grilli ed i ministri Giarda e Patroni Griffi, e il premier Monti è chiaro, però, che a influire sulle scelte di Palazzo Chigi sarà l’incontro con le parti sociali ed enti locali, visto e considerato che le misure delle spendiew review che dovrebbero garantire almeno 4,2 miliardi, colpiranno anche la pubblica amministrazione.  Gli statali potrebbero subire una riduzione degli organici del 10 per cento attenuata dalla possibilità di accedere anticipatamente alla pensione, stando alle prime indiscrezioni riportate dalle agenzie di stampa. In particolare lo snellimento comporterà la riduzione a 10.000 unità di personale entro la fine del 2012 e un ulteriore sforbiciata di 80 – 90.000 unità entro la fine del 2014. Una parte di questi percepirà una indennità di mobilità. Per chi rifiuta si apre la strada della cassaintegrazione per 2 anni con l’80% dello stipendio e poi 8 mesi in Aspi. Tutti gli altri andranno in pensione (per chi matura i requisiti entro il 2014 ci si baserà sui vecchi limiti d’età, quelli in vigore prima dell’entrata in vigore della riforma Fornero, anche se l’indennità verrà comunque percepita a partire da 66 anni).
www.AgenziaDebiti.it/Soluzione Sistemi Legali per “Non Pagare” i Debiti quando Non Riesci a Pagare!