LA SOLIDARIETA’ DEL GRUPPO PROVINCIALE, SEGUENDO LE INDICAZIONI PUOI ESPRIMERLA ANCHE TU.

2. durante il voto sull'emendamento inserito nel ddl Gelmini sulle università telematiche, l'on. Polidori è uscita dall'Aula per evitare dubbi di conflitti di interessi, in quanto conosce Francesco Polidori da quando è nata essendo entrambi originari dello stesso paesino di 32 abitanti vicino a Città di Castello. 3. Nessuna delle attività della sua famiglia ha mai ricevuto finanziamenti pubblici o ha mai in passato intrattenuto "affari" con le attività del presidente Berlusconi (ci sono solo 40anni di lavoro onesto e faticoso di suo padre, imprenditore di prima generazione). 4. La Polidori costruzioni, di cui qualcuno ha detto che avrebbe ricevuto aiuti o finanziamenti è stata venduta dalla sua famiglia l'11 giugno 2007, dunque ben prima che l'on. Polidori venisse eletta nel Parlamento, e dalla sua fondazione non ha mai ricevuto finanziamenti pubblici. 5. Nel votare la fiducia al Governo è stata coerente con quanto espresso e ampiamente riportato da giornali e televisioni. Già dal 29 luglio, al momento della firma delle dimissioni dal Pdl e dell'ingresso in Fli, e nei mesi a seguire la sua posizione è sempre rimasta immutata: non ha mai ritenuto utile per il Paese sfiduciare il governo che ha vinto le elezioni. Da martedì scorso la Polidori vive sotto scorta. E' presidiata sia la casa che la sua azienda. E' oggetto di una campagna martellante sui media nazionali e locali e in internet. In mezzo a questo assedio, ci hanno segnalato una pagina a suo sostegno, che trovi qui: http://www.facebook.com/ pages/Io-sto-con-la-Polidori/174023329285949. Vale la pena di aderirvi, come segno di solidarietà...Grazie per l'attenzione e per quello che farai.Cordialmente, on. Antonio Palmieri responsabile internet PDL
Nessun commento:
Posta un commento