
Ravenna, 22 maggio 2012
INTERROGAZIONE
a risposta scritta
OGGETTO: TORNA IL
TERREMOTO MA LE DIMENTICANZE E LE PRESCRIZIONI, INEVASE DA DIECI ANNI NON
TOLGONO IL PERICOLO PER I RESIDENTI DI BRISIGHELLA.
Premesso:
·
Il 4 maggio 2002
segnalai la sopraelevazione di un piano a un fabbricato, in pieno centro
storico, di fronte al Palazzo comunale e alla finestra del Sindaco di
Brisighella Sangiorgi CAV Cesare, il tutto realizzato al di fuori delle norme urbanistiche
e sismiche;
·
La denuncia
arrivò al Tribunale di Ravenna, ma andò in prescrizione perché passati i
termini per l’esame, anche se la perizia del tecnico affermava che il fatto era
successo;
·
Il 7 settembre
2009 raccomandata al nuovo sindaco di Brisighella, al segretario comunale, ai
consiglieri, con la richiesta di prendere urgenti iniziative per tutelare gli
interessi economici del Comune di Brisighella, la sicurezza dei cittadini, e,
le risorse finanziarie comunali per il “PALAZZO ex POSTE". Il palazzo è stato sopraelevato
abusivamente. L’amministrazione a conoscenza dei fatti (vedi lettera comandante
vigili) non ha mai preso provvedimenti. Il Tribunale di Ravenna passati cinque
anni dalla denuncia, ha considerato il reato esistente ma prescritto. Il reato quindi rimane anche se prescritto
penalmente. Le inottemperanze amministrative sono comunque da prendere come
indicato nell’esposto al Sindaco in data 15 ottobre 2009. E’ necessario
garantire i cittadini di Brisighella, per non creare un caso come quello della
“Casa della Gioventù” all’Aquila che tutti sapevano e nessuno è intervenuto in
anticipo.
- Il 29 novembre 2009 ebbi l’assicurazione scritta che il
problema sarebbe stato esaminato, in realtà nessun provvedimento;
- Il 24 giugno 2011 nuovo sollecito con raccomandata
- Il 24.6.2011 un’interpellanza del consigliere regionale
Gianguido Bazzoni "La Regione Emilia-Romagna, assieme alla Protezione
civile nazionale, del Cnr-Igag, darà vita ad un progetto sperimentale di
valutazione del rischio sismico a supporto della pianificazione
urbanistica". Un progetto assolutamente interessante che vedrà
coinvolti i Comuni di Faenza, Brisighella…" "Ritengo infatti che sarebbe altrettanto
utile che si verifichi anche la stabilità di quegli edifici che sono stati
costruiti al di fuori delle norme urbanistiche e sismiche, mi viene in
mente ad esempio il caso della sopraelevazione di un edificio in centro a
Brisighella di fronte al Palazzo comunale. ".
Preso atto:
Che nessuno ha preso alcun
provvedimento o risposta in merito.
CHIEDO
La
Provincia di Ravenna che ha competenza nella Protezione Civile, visto quanto
citato in premessa, intende prendere i provvedimenti necessari al fine di tutelare
i residenti di Brisighella, perché tutte le segnalazioni, le denunce, le
interrogazioni non hanno ricevuto risposta, ma rimangono tutti i pericoli per i
residenti nel fabbricato e chi circola nelle vie adiacenti.
In un
momento di “spending review” recuperare i fondi per il danno è una risorsa
finanziaria per il comune di Brisighella.
Il
Consigliere Provinciale
Vincenzo Galassini
Nessun commento:
Posta un commento